• Non hai più una vita privata Il lavoro ti assorbe completamente. La tua vita è frenetica, lavori la sera, il sabato e la domenica. Così, spesso, finisci per trascurare le tue passioni e le persone a cui vuoi bene. Ti iscrivi in palestra, ma non ci vai. Non riesci a ritagliarti un momento per stare con gli amici e la famiglia. La tua attività è diventata totalizzante: fai tutto tu e senti che le tue energie si stanno esaurendo.
  • La qualità del tuo lavoro è peggiorata Hai investito anni, tempo e fatica. Hai studiato, lavorato e fatto sacrifici per offrire un servizio impeccabile, ma oggi ti ritrovi a fare troppi errori, che in condizioni di lavoro normali non avresti commesso. È diventato un problema ed una frustrazione perché i tuoi clienti sono abituati ad una qualità eccellente ed ora non riesci più a garantirla.
  • Hai perso la passione per il tuo lavoro La frustrazione di non avere tempo, di avere troppe cose da fare, la mancanza di riposo, il fatto di non staccare mai stanno minando anche la passione per quello che fai. Una volta era l’amore per il tuo lavoro a motivarti, oggi il tuo business è diventato un peso.
  • Sei sempre in ritardo Ti accorgi di essere sempre in ritardo con le consegne e costantemente a corto di tempo. Ti arrivano richieste di preventivo, richieste dai clienti, solleciti. Ti affanni a stare dietro a tutto, ma non riesci più a garantire la tempestività di un tempo.
  • Vuoi liberare tempo per crescere Vuoi trovare nuovi clienti, creare un nuovo prodotto, partecipare agli eventi di settore che sono importanti per fare networking e formarti. O magari vuoi ritagliarti quel tempo che ti permetterebbe – finalmente – di dedicarti all’analisi strategica del tuo business, ma non hai un minuto libero. Hai bisogno di liberare tempo ed energie da reinvestire nella tua attività, quindi devi delegare a qualcuno le incombenze che non creano valore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *